Sono i voti I più importanti nella vita di uno studente?

 Se dovessi dividere gli studenti in 2 categorie, queste categorie sarebbero

  • gli studenti ossessivi e
  • gli studenti no-ossessivi.

Conosciamo tutti qualcuno così:

Dice: "Se non va bene quest'esame, morirò. Se che ho i voti perfetti, ma c'è sempre il bisogno di essere ancora più perfetto." Questo studente è probabilmente pletora d'esperienza nel suo campa, anche se è ancora uno studente. Non conoscono la parola "divertimento" e passano ogni hora libera al banco, copiando versi del libro di testo per il prossimo esame.

L'altro tipo di studente dice: "Sì, voglio essere un medico. Oh...spera, devo studiare per quanto tempo? Forse no...è tropo lavoro. Quando vedrò gli amici? L'università è un'opportunità per riposarmi, conoscermi meglio, provare cose nuove..." Questo studente forse non ha i voti ideali e non studia prima di un esame importante.

Sì, ci sono altri tipi di studenti. Sì, riconosco che quest'è una generalizzazione ingiusta, però mi giustifico per potere spiegare quale tipo di studentessa sono io.

Sono una studentessa ossessiva. Ossia, tutto che faccio, tento di farlo bene. Mi importano i voti, le opinioni degli altri ed affrontare le sfide con la sicurezza. Non faccio niente che so che mi verrebbe difficilmente. Non lo direi mai, però lo dico adesso: Ho paura di seguire corsi che penso di comprendere prima di andare a lezione.

Oggi, sento di non esserci riuscita. Ho fatto un esame di spagnolo (quale è generalmente facile per me) e dopo, sapevo che non è andato bene.

Devo anche scrivere un po' della prospettiva mia del "successo". Il successo è diverso per tutti, ma per me, come voi potete immaginarvi, è sempre la perfezione, è passare un esame con il voto di 100%.

Tornando all'esame, penso di aver ricevuto un 85-92%. Questo voto, per me, non è normale. Dovete comprendermi. Non è normale per me. Tendo a ricevere sempre 98% o di più.

Quante conversazione ho avuto di questo? Come i voti non mi definiscono? E la mia autostima non deve dipendere di cose che non posso sempre controllare, e l'aspettativa di essere perfetta ogni volta è impossibile?

Perché io, e i miei cari colleghi, soffriamo ancora a causa di questo problema?

La Società. Colpa la società per aver insegnatomi a tormentarmi con un ideale che non esista.

Cosa facciamo?

DOWN WITH THE SYSTEM. Forse. Forse no. Forse dobbiamo ripensare al modello che seguiamo oggi. Non è perfetto, quindi come possiamo aspettare che i vittimi di questo modello siano perfetti? Forse la risposta alle nostre domande importanti sia in Finlandia, dove gli studenti non hanno i compiti, ma sono più bravi che noi americani.

Alcuni pensieri da considerare...

Comments

Popular posts from this blog