Sylvia Plath Parte 2
Ieri ho scritto un blog in cui spiego un pochino su di Sylvia Plath e la sua vita. Letto il blog di nuovo, mi sono resa che ho dimenticato qualcosa importante del poema. Il paragone tra Plath (benché questo poema è dello stilo confessionalista, possiamo assumere che Plath è l'oratrice) e Lady Lazarus (in italiano, Lazarus era Lazzaro).
A Plath piaceva leggere il suo poema per il publico. Potete ascoltare una lettura del poema.
Quando Lazzaro muore, rimane nella tomba per 4 giorni. Gesù lo resuscita. E' stato un miracolo. Quindi, Plath si chiama a se stessa Lady Lazarus, oppure Signora Lazzaro. Perché quando ha tentato di uccidersi (è andata in overdose e ha nascosto sotto il porticato da sua madre), i medici l'hanno resuscitata.
Ho deciso di tentare di tradurre più parti del poema.
I have done it again.L'ho fatto di nuovo.One year in every tenUn anno su dieci.I manage it——Ce lo faccio——
A sort of walking miracle, my skinIn un certo senso un miracolo vivente, la mia pelle *Bright as a Nazi lampshade,Luminoso come un paralume Nazi,My right footIl mio piede destro
A paperweight,un fermacarte,My face a featureless, fineJew linen.La mia faccia un lino ebraico monotono, fine. **
Peel off the napkinRimuove il fazzolettoO my enemy.Oh il mio nemico.Do I terrify?——Terrorizzo?——
The nose, the eye pits, the full set of teeth?Il naso, il buco per gli occhi, la dentatura?The sour breathL'alitoWill vanish in a day.Svanirà in un giorni.
Soon, soon the fleshPresto, presto la carneThe grave cave ate will beche la tomba*** mangiò saràAt home on mea casa su di me
And I a smiling woman.Ed io, una donna sorridente.I am only thirty.Ho solamente trent'anni.And like the cat I have nine times to die.E come il gato ho nove volte da morire.
Comments
Post a Comment